31-10-2019
Lo sapete che nella colonna sonora di " Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" si trova la canzone delle streghe "Doube double, toil and trouble" tratta dal Macbeth ? E nello specifico Atto IV, Scena I quando si racconta che QUALCOSA DI MALVAGIO STA ARRIVANDO. Sono appunto le parole delle tre streghe che compaiono diverse volte nella tragedia e che predicono il futuro a Macbeth.
Chissà che cosa direbbe oggi il noto William se fosse vivo sapendo che è stato copiato? Forse andrebbe al cinema a vedersi Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, mangerebbe i popcorn, si berrebbe una coca-cola ghiacciata e passerebbe un bel pomeriggio. Punto. Senza polemica. Lui che conosce bene vizi, virtù e debolezze dell'uomo. Cosa ne pensate amici?
Qui di seguito il testo tratto dalla tragedia e poi il video della colonna sonora del film.
Double, double toil and trouble;
Fire burn and caldron bubble.
Fillet of a fenny snake,
In the caldron boil and bake;
Eye of newt and toe of frog,
Wool of bat and tongue of dog,
Adder's fork and blind-worm's sting,
Lizard's leg and howlet's wing,
For a charm of powerful trouble,
Like a hell-broth boil and bubble.
Double, double toil and trouble;
Fire burn and caldron bubble.
Cool it with a baboon's blood,
Then the charm is firm and good.
E allora? Cosa ce ne facciamo a scuola di Harry Potter e Macbeth a scuola?
Prendiamo la canzone delle tre streghe di Mabeth, scopriamo di che cosa è fatta la pozione magica, raccontiamo chi è Shakespeare e in breve la trama della tragedia e poi come la canzone è stata MAGICAMENTE ripresa nel film e ... ecco qui la parte più interessante... per Halloween riscriviamo la formula magica inventata dal poeta inglese e la modifichiamo come ci piace. E kangaroo fa rima con caribou, snake con whale, dog con frog, cat con rat e bat...
E' l'occasione per scoprire quali parole che conosciamo in lingua inglese rimano e per ampliare le nostre conoscenze incontrando il genio di Shakespeare. Dite poco? E Halloween così non è più solo Scherzetto e dolcetto, zucca e fantasmini, ( anche se, chi conosce Halloween veramente sa che è molto altro legato alla cultura celtica) ma qualcosa di più, di più, da grandicelli diciamo.
Per concludere ci inventiamo la strega che recita la formula magica e l'atmosfera diventa terrificante anche se le nostre streghette non lo sono tutte perchè alcune hanno le trecce, alcune sono dolci, altre pensierose, altre invece sono andate dal parrucchiere a stirarsi i capelli. Una poi ha sbagliato formula magica e si è rimpicciolita. Ma poco importa, sono bellissime e Shakespeare me lo confermerebbe.
Happy Halloween
See you.
Giuditta